Corsi di Formazione 2014
A partire dal 13 Marzo 2014 si sono tenuti i corsi di formazione obbligatori
Cinquantasei corsi gratuiti in tutta la regione, centoventi docenti, settemila presenze. Questo il bilancio del primo anno del piano di formazione per i giornalisti organizzato dall'Ordine della Campania in trenta città.
I corsi si sono svolti con la collaborazione di magistrati, avvocati, commercialisti e con lezioni svolte da professori degli Atenei Federico II, Fisciano e Seconda Università. Il piano ha escluso gli enti di formazione e si è articolato in tanti luoghi di eccellenza: Castel Capuano, l'Accademia Pontaniana, il Museo dello sbarco di Salerno, l'Accademia aeronautica di Pozzuoli, la sede Rai di Napoli, il Circolo della stampa di Avellino, il teatro "De Simone" di Benevento, la Biblioteca della Curia di Caserta.
Tra i temi trattati la Costituzione, il Codice e le carte deontologiche, la tutela dei minori, la diffamazione a mezzo stampa, il giornalismo digitale, i social media, il data journalism, gli uffici stampa.
Anche nel 2015 i corsi nella nostra regione saranno tutti gratuiti e l'offerta sarà ampliata ad altri settori tra cui la cultura, lo sport, l'economia e il fotogiornalismo con riferimenti costanti alla Costituzione e alla deontologia.
Di seguito riportiamo il calendario e i crediti conseguiti.
13 marzo - Napoli - Palazzo Reale - ore 9,30-13.30
Ente organizzatore - Consorzio Gesco in collaborazione con Odg Campania
"Terzo settore e comunicazione sociale, per una nuova deontologia dell’informazione". Il vocabolario sociale - Terminologia corretta e diritti delle persone"
4 crediti
22 marzo - Avellino - Circolo della Stampa 9.30-13.30
Corso di Deontologia - Tra i relatori Rosario Cantelmo, Procuratore capo ad Avellino
10 crediti
2 aprile - Pozzuoli - Accademia aeronautica 9.30-13.30
Corso di Deontologia
10 crediti
8 aprile - Salerno - Museo dello sbarco ore 9.30-13.30
Corso di Deontologia - Tra i relatori Ettore Ferrara, Presidente del Tribunale di Salerno
10 crediti
12 aprile - Caserta - Biblioteca Curia ore 9.30-13.30
Corso di Deontologia - Tra i relatori Raffaello Magi, giudice della prima sezione penale di Cassazione
10 crediti
30 maggio - Napoli - Hotel Alabardieri - 9.30-13.30
Convegno su "Etica, web e social media”
4 crediti
4 giugno - Università degli Studi di Salerno Facoltà di Ingegneria - Aula delle lauree - (Fisciano) - 9.30-13.30
Corso su “Etica e giornalismo, web e social media”
10 crediti
7 giugno - Castel San Giorgio (Salerno) - 9.00-13.00
Convegno su "Deontologia e linguaggio giornalistico"
4 crediti
7 giugno - Nola - Chiesa dei Santi Apostoli (nei pressi di piazza Duomo) - ore 10-14
Corso di deontologia - Tra i relatori Paolo Mancuso, Procuratore capo a Nola
10 crediti
9-10 giugno - Ascea (Salerno) - ore 9-13
Corso di Deontologia In collaborazione con la Fondazione Alario
10 crediti
14 giugno - Castel San Giorgio (Salerno) - 9.00-13.00
Convegno su "Diffamazione a mezzo Internet" e "Carta di Treviso"
4 crediti
19 giugno - Castel Capuano (Napoli) - 9.30-13.30
Corso di Deontologia in collaborazione con la Fondazione Castelcapuano. Tra i relatori Antonio Buonajuto, Presidente della Corte di appello di Napoli e Aldo De Chiara, Avvocato generale presso la Corte di appello di Salerno
10 crediti
20 giugno - Benevento - Biblioteca provinciale - ore 9.30-13-30
Corso di Deontologia - Intervento di Giuseppe Maddalena, Procuratore capo a Benevento
10 crediti
12 luglio - Sorrento - Municipio - ore 9.30-13,30
Corso di Deontologia
6 Crediti
13 Settembre - Marcianise - Redazione Cronache di Napoli e Caserta
L’evoluzione del linguaggio giornalistico
Tra i relatori Giuseppe De Martino, segretario Ordine Campania
4 crediti
20 Settembre - Napoli - Mostra d’Oltremare - Padiglione 10
Comunicare il sociale: le carte deontologiche per una corretta informazione sociale
4 crediti
20 Settembre - Casoria
Dalla carta al Web, strategie, strumenti e aspetti legali
Tra i relatori l'avvocato Lucio Perone, consigliere Ordine Campania
6 crediti
22 settembre - Napoli - Hotel Continental
"Giancarlo Siani e la deontologia del giornalista"
Tra i relatori Paolo Siani, Armando D’Alterio, procuratore capo a Campobasso, Christian Thimonier, Console generale di Francia, Ottavio Lucarelli, presidente Ordine Campania, Santo Della Volpe di Liberainformazione
6 crediti
22 settembre - Castellammare di Stabia - Liceo scientifico “Severi”
Tra i relatori Domenico Falco, consigliere Ordine Campania
4 crediti
27 Settembre - Casoria
La deontologia professionale, applicazione nella pratica e nelle redazioni
6 crediti
3 ottobre - Aversa - ex Macello
"Emergenze ed eccellenze"
4 crediti
4 ottobre - Sorrento - Comune - Sala consiliare
"Gli uffici stampa pubblici"
6 crediti
7 ottobre - Teggiano - Redazione Mediatelecom
"La Radio"
8 crediti
20 ottobre - Castellammare di Stabia - Liceo scientifico "Severi"
"La deontologia professionale e la sua applicazione pratica"
6 crediti
25 ottobre - Salerno - Museo dello Sbarco - via generale Clark
"Libertà e segretezza dell'informazione"
6 crediti
27 ottobre - S. Maria Capua Vetere - Comune - Sala consiliare
"Diffamazione - rilievi penali e civili"
6 crediti
27 ottobre - Castel San Giorgio - Villa Calvanese
"Dove va l'informazione, analisi e prospettive"
6 crediti
28 ottobre - Teggiano - Redazione Mediatelecom
"Il giornalismo radiofonico"
8 crediti
29 ottobre - Pozzuoli - Hotel "Gli Dei"
"Deontologia e informazione nelle aree a rischio vulcanico"
6 crediti
30 ottobre - Caserta - Curia - Biblioteca
"Deontologia e giornalismo religioso"
6 crediti
31 ottobre - Benevento - Teatro De Simone
“Etica e Giornalismo”
10 crediti
7 novembre - Napoli - via Speranzella
4 crediti
8 novembre - Giugliano - Biblioteca comunale - via Verdi
“Corso di deontologia”
Interviene Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione
10 crediti
11 novembre - Napoli - Mostra d'Oltremare
“Social media e informazione” in collaborazione con Italia Orienta
6 crediti
14 novembre - Teano - Museo nazionale
“Etica dell’informazione”
4 crediti
14 novembre - Napoli - via Speranzella
“Giornalismo e geopolitica”
4 crediti
15 novembre - Castel San Giorgio - Sala Comunale del Comune di Castel San Giorgio - Piazza A. Amabile, 10
“Social media”
6 crediti
17 novembre - Castellammare - Liceo Severi
“Linguaggio giornalistico e nuovi media”
4 crediti
18 novembre - Teggiano Redazione Mediatelecom
“Deontologia del giornalismo radiofonico”
10 crediti
18 novembre - Napoli - via Chiatamone, 63 Istituto di Cultura meridionale
“Franco Landolfo e la deontologia”
6 crediti
19 novembre - Napoli - Auditorium Rai viale Marconi
“Il giornalismo digitale”
4 crediti
20 novembre - Napoli - Università Federico II - via Mezzocannone 8
Osservatorio sulla comunicazione
“L’evoluzione tecnologica dell’informazione”
4 crediti
21 novembre - Caserta - Seconda Università
“La diffamazione a mezzo stampa”
4 crediti
22 novembre - Cava de’ Tirreni - Mediateca Marte
“Giornalisti e social media”
6 Crediti
24 novembre - Università Fisciano - Aula Magna
“Etica e giornalismo, web e social media”
10 crediti
27 novembre - Napoli - Palazzo Reale
“La comunicazione sociale ai tempi di facebook”
6 crediti
5 dicembre - Villaricca - Associazione Ali, via Genovese 5
“Giornalismo di precisione e investigativo”
6 crediti
6 dicembre - Avellino - Circolo della Stampa
“Etica e informazione”
10 crediti
9 dicembre - Napoli - via Partenope - hotel Royal-Continental
“La diffamazione a mezzo stampa”
In collaborazione con”Medì” organismo dell’Ordine dei commercialisti
6 crediti
9 dicembre 2014 - Redazione Mediatelecom
La conduzione di un notiziario radio
8 Crediti
13 dicembre 2014 - Piedimonte Matese - Municipio
Il giornalista editore di se stesso
4 Crediti
15 dicembre 2014 - San Pietro al Tanagro - Comune
Corso di deontologia
6 Crediti
15 dicembre 2014 - Liceo Severi
La diffamazione a mezzo Internet
4 Crediti